Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
indietro
SERIE B
    SERIE B
    Modena
    • 09/05/2025
    • 20:30
    Brescia

    Fai la tua giocata

    Gruppo - PRINCIPALI

    Visualizzazione
    Estesa

    Non ci sono scommesse disponibili

    Quote scommesse Modena - Brescia

    Quella tra Modena e Brescia è una di quelle sfide che hanno alle spalle una lunghissima storia. Tanti gli incontri da segnalare, sia in epoche recenti ma anche in tempi molto lontani come l'inizio dello scorso secolo, quando i progetti delle due squadre erano ancora in fase embrionale.

    Entrambe le squadre cominciano la propria avventura sportiva molto presto: il Modena nel 1912, il Brescia nel 1907. L'occasione che conduce all'origine del Modena Football Club è la fusione tra Audax Foot Ball Club e Associazione Studentesca Calcio, due club cittadini che fino a quel momento erano legati da una forte rivalità. Negli anni Venti il Modena era già riuscito ad affermarsi come una delle maggiori squadre del palcoscenico italiano; il vero grande traguardo, che ancora oggi è il migliore della storia del club, è il terzo posto nel 1946/47, dietro due big dell'epoca quali Grande Torino e Juventus. Negli anni Sessanta, dopo un periodo di militanza in Serie B, il Modena conquista la promozione in A; ad ogni modo negli anni successivi il club scivola nuovamente in Serie B e persino Serie C. La storia recente del Modena è fatta di continue oscillazioni tra la seconda e la terza serie del campionato, nel 2021/22 i canarini combattono un serrato duello con la Reggiana nel girone B di Serie C e alla fine riescono a conquistare la promozione in Serie B dopo sei anni.

    Il Brescia è una delle società storiche della Lombardia. La sua storia comincia con la creazione della squadra Forti e Liberi nel 1907, che esordisce nei campionati ufficiali nel 1909. Un anno più tardi il club si unì con un'altra squadra cittadina dando origine alla Victoria, successivamente un'ulteriore fusione portò alla vera e propria nascita del Foot Ball Club Brescia. Per gran parte del Novecento il Brescia rimase impantanato nella Serie B e solo occasionalmente sfiorò la promozione, che arrivò nel 1964/65 dopo 18 anni di assenza, ma fu comunque un'esperienza fugace. Una svolta nella storia del Brescia arrivò nel 1990 con l'acquisto del pacchetto azionario del club da parte di Luigi Corioni, nel 1991/92 le rondinelle volarono in Serie A, anche stavolta però la gioia durò solo una stagione. In generale, per tutti gli anni Novanta il Brescia oscillò tra la Serie A e la Serie B, in massima serie ottenne il miglior piazzamento di sempre con un ottimo settimo posto. Nel 2015 il club, complice anche una grave crisi finanziaria, venne retrocesso in Lega Pro, anche se poi la retrocessione fu annullata per la mancata iscrizione del Parma.

    Resta aggiornato sui risultati della Serie B con SNAI: sulla piattaforma trovi resoconti, dati e informazioni statistiche sulle varie partite del campionato, fra cui quelle che coinvolgono Brescia e Modena. E prima del prossimo match, potrai divertirti a piazzare le tue scommesse per dimostrare la tua competenza in materia calcistica. Giocare è semplicissimo, devi solo creare un account seguendo le apposite istruzioni, da quel momento potrai attivare il tuo conto gioco personale e cominciare a puntare, scegliendo fra le quote che i nostri bookmakers si impegnano ad aggiornare quotidianamente.

    h

    Di seguito tutti i risultati aggiornati dei match tra Modena e Brescia commentati da SNAI.

    Risultato e riepilogo Brescia – Modena 26/12/2024

    Al Rigamonti va in scena una partita ricca di emozioni durante la 19esima giornata di Serie B. Brescia e Modena si spartiscono i punti dopo un incredibile 3 a 3, frutto di continui ribaltamenti di risultato. Gli ospiti passano in vantaggio al 16', quando Gerli trova l’incrocio con un destro preciso al termine di un’azione ben costruita da Mendes. Il Brescia risponde al 34' con Verreth, che firma l’1 a 1 con una spettacolare volée dal limite dell’area. Poco prima dell’intervallo, però, il Modena torna avanti: al 45' Santoro concretizza uno scambio con Gerli, riportando i suoi in vantaggio. Nella ripresa, il Brescia parte forte e trova il pareggio al 50'. È Cistana, lesto a ribadire in rete un pallone vagante sugli sviluppi di un calcio d’angolo, a firmare il 2 a 2. I lombardi completano poi la rimonta all’83’, grazie a una sfortunata deviazione di Magnino, che insacca nella propria porta un colpo di testa di Borrelli. Sembra fatta per il Brescia ma il Modena non molla e, all’88', trova il definitivo 3 a 3. Bozhanaj, servito da un geniale colpo di tacco di Abiuso, batte Lezzerini con un sinistro preciso. Entrambe le squadre provano a vincere, ma la stanchezza si fa sentire e il punteggio non cambia. La direzione di gara di Zufferli, supportata dal VAR, si rivela impeccabile, confermando tutte le decisioni chiave. Il risultato lascia sensazioni contrastanti. Il Brescia, guidato da Pierpaolo Bisoli, resta a secco di vittorie sotto la sua gestione e può recriminare per il gol subito nei minuti finali, nonostante una buona prestazione in attacco. Dall’altra parte, il Modena di Mandelli allunga a sette la striscia di risultati utili, dimostrando carattere e qualità nel gioco. Questo pareggio permette a entrambe le squadre di rimanere in corsa per i rispettivi obiettivi stagionali: il Brescia cerca maggiore stabilità, mentre il Modena continua la sua scalata in classifica, forte di una gestione solida e organizzata. Entrambe ora guardano al prossimo impegno, pronte a regalare altre emozioni in una Serie B più competitiva che mai.

    Formazioni Brescia – Modena

    Brescia: Lezzerini, Papetti, Adorni, Cistana, Dickmann, Bisoli, Verreth, Corrado, Galazzi, Juric, Moncini.

    Modena: Sassi, Dellavalle, Zaro, Cauz, Di Pardo, Gerli, Santoro, Cotali, Palumbo, Caso, Mendes.

    Risultato e resoconto Modena - Brescia 13/01/2024

    La Serie B si è riaperta nel 2024 con una partita cruciale tra Modena e Brescia, entrambe alla ricerca di punti vitali per la corsa ai playoff. Il Modena, attualmente ottavo con 28 punti, si è scontrato con il Brescia, nono a quota 25. Nell'undici iniziale del Modena, spiccano Falcinelli e Strizzolo in attacco, supportati da Tremolada, mentre il neo-arrivato Gliozzi parte dalla panchina. Nel Brescia, l'allenatore Maran ha apportato cinque cambi rispetto alla partita precedente, con Mangraviti in difesa, Dickmann come esterno di centrocampo e Galazzi e Bjarnason dietro a Moncini. Il primo tempo ha visto il Brescia prendere il comando con un vantaggio di 2-0. Il primo gol è giunto al 5' con una sfortunata deviazione in porta di Zaro, dopo uno scambio tra Dickmann e Bisoli. Il raddoppio è arrivato grazie a una magnifica punizione di Galazzi al 21': un sinistro a giro imprendibile per Gagno. Nella ripresa, il Modena è riuscito a ridurre lo svantaggio con un rigore trasformato da Tremolada, ma non è stato sufficiente per ribaltare la partita. Nonostante gli sforzi, i padroni di casa non sono riusciti a trovare il pareggio, concedendo così tre punti preziosi al Brescia.

    Formazioni Modena - Brescia

    Modena: Gagno, Oukhadda, Zaro, Cauz, Cotali, Battistella, Gerli, Duca, Tremolada, Falcinelli, Strizzolo.

    Brescia: Andrenacci, Adorni, Cistana, Mangraviti, Jallow, Bisoli, Bertagnoli, Dickmann, Bjarnason, Galazzi, Moncini.

    Risultato e riepilogo Brescia - Modena 24/10/2023

    Nel match di recupero della prima giornata di Serie B tra Brescia e Modena, che si è tenuto ad Al Rigamonti, la tensione era palpabile. Le Rondinelle, rallentate dai problemi giudiziari legati al fallimento della Reggina, stanno cercando di recuperare il terreno perduto in campionato. D'altra parte, i gialloblu sono in una striscia negativa da cinque partite. Il campo è un'arena di tattica e equilibrio, con entrambe le squadre che cercano di prevalere senza successo. Il giovane Riccio fa la sua prima apparizione da titolare nella difesa a tre di Bianco, mentre Falcinelli e Manconi provano a minacciare l'area avversaria. Nel corso della partita, gli attacchi appaiono ben contrastati dalle difese, senza veri momenti di sussulto. Gastaldello cerca di aggiungere forza all'offensiva gialloblu, mentre Bianco esorta i suoi giocatori a essere più incisivi nella metà campo avversaria. Tuttavia, al novantesimo minuto, Strizzolo è riuscito ad anticipare Lezzerini dopo un lancio lungo, ma il portiere lo ha atterrato. L'arbitro, dopo l'analisi del VAR, ha assegnato un calcio di rigore, ma Tremolada è stato ipnotizzato dallo stesso Lezzerini e ha fallito il tiro. Nel successivo calcio d'angolo, Zaro segna di testa il gol della vittoria. Nel recupero, Oukhadda colpisce la traversa con un potente tiro da fuori. Questo gol ha riportato la vittoria ai gialloblu dopo una serie di cinque partite senza successi, mentre i lombardi hanno perso la loro imbattibilità. La partita si è conclusa con un'esplosione di emozioni, dando un epilogo avvincente a un incontro equilibrato.

    Formazioni Brescia - Modena

    Brescia: Lezzerini, Papetti, Mangraviti, Adorni, Dickmann, Bisoli, van de Looi, Fogliata, Galazzi, Olzer, Borrelli.

    Modena: Gagno, Riccio, Zaro, Pergreffi, Oukhadda, Magnino, Gerli, Palumbo, Guiebre, Falcinelli, Manconi.

    Risultato e commento Modena – Brescia 11/02/2023

    Pochi i momenti emozionanti durante la prima frazione di gioco tra Brescia e Modena. I primi 45 minuti di gioco infatti sono piuttosto equilibrati, interrotti però da qualche azione degna di nota come il gol dei canarini al 29’: Oukkhadda riesce a mettere dentro la palla ma due giocatori del Modena si trovano in fuorigioco e la rete viene annullata. Arriva anche la conferma del VAR. Sarà l’unica azione veramente pericolosa durante il primo tempo. Le squadre però hanno ancora metà match da affrontare. Si ritorna in campo. Entrambe le formazioni sembrano ritrovare una nuova energia. Al 58’ infatti è Galazzi a provarci per il Brescia ma il portiere avversario si fa trovare pronto e intercetta. Come per il Modena poi arriva un gol annullato anche per le Rondinelle. Al 71’ Mangraviti si libera della difesa avversaria e va a segno ma all’arbitro viene segnalato un fallo di Bisoli che costa il gol alla squadra. Si torna quindi di nuovo sullo 0 a 0. A sbloccare il risultato però, pochi minuti dopo, ci pensa Falcinelli. Il giocatore porta in vantaggio i canarini trasformando un rigore assegnato alla squadra al 79’. Il fallo di mano di Papetti costa al Brescia la sconfitta. A portarsi a casa la giornata è infatti il Modena con un risultato di 1 a 0.

    Formazioni Brescia - Modena

    Brescia: Andrenacci, Mangraviti, Papetti, Adorni, Galazzi, Bjorkengren, Bisoli, Van De Looi, Ndoj-Litskowski.

    Modena: Gagno, Oukhadda, Cittadini, Silvestri, Ponfi, Magnino, Gerli, Poli, Falcinelli, Tremolada, Diaw.

    Risultato e riepilogo Modena - Brescia 10/09/2022

    Brescia e Modena si scontrano in occasione della quinta giornata di campionato. Il Modena dà il meglio di sé durante i primi minuti di gioco e infatti passa in vantaggio dopo poco tempo dal fischio di inizio. Al 18’ è Bonfanti ad andare a rete. Assist di Panada che gli serve la palla e poi il giocatore vola in porta. Non passano troppi minuti però per vedere arrivare la risposta del Brescia. Ci pensa Ayé al 24’ a portare la squadra al pareggio. Moreo fa da sponda al giocatore che coglie l’occasione e si tuffa di testa per conquistare la porta avversaria. È pareggio per le due squadre. Il primo tempo finisce sull’1 a 1 nonostante i due ottimi tentativi del Modena che potevano portare di nuovo al vantaggio. Tremolada al 43’ colpisce il palo mentre Bonfanti, al primo minuto di recupero dopo il 45’, si avvicina al gol ma il portiere avversario risponde prontamente. Si ricomincia con la seconda frazione di gioco. Il Brescia si fa di nuovo avanti. Stavolta è Moreo che accoglie la palla e con un colpo di testa va a segno. Il Modena nel frattempo sta cercando di reagire ma non riesce a creare un’azione abbastanza incisiva per conquistare di nuovo la porta avversaria. Ne approfitta quindi il Brescia che invece sfrutta ogni minuto di gioco per consolidare il suo vantaggio. Il terzo gol delle rondinelle infatti arriva durante il nono minuto di recupero di fine partita con Bianchi che trasforma il calcio di rigore assegnato alla squadra dopo il fallo di Gagno. Non c’è più tempo di recuperare per il Modena. Il match quindi si chiude con un risultato di 3 a 1 per il Brescia.

    La maggior parte delle partite fra Modena e Brescia si è svolta in Serie B, ma in più di una circostanza le due squadre hanno avuto modo di incontrarsi sul prestigioso palcoscenico della massima serie. Ricordiamo in particolare le due stagioni consecutive 2002/03 e 2003/04, in cui i due club militavano in Serie A e qui si incrociarono. È curioso che tutte e quattro le partite (due per ciascuna stagione) si conclusero con dei pareggi. La gara di andata del 2002/03 terminò addirittura a reti in bianco, mentre quella di ritorno fu più movimentata e si chiuse sul punteggio di 2-2. Dopo i due gol di Colucci (4') e Vignaroli (20'), il Brescia rispose con Filippini (69') e Baggio su punizione (85'). Per quanto riguarda la stagione 2003/04, nel match di andata le due squadre si spartirono la posta in palio con un gol per parte (Taldo e Bachini), arrivati a pochi minuti di distanza nel finale di gara, mentre la partita di ritorno finì 0-0.